Accessibilità

Accessibilità

Il Museo Diffuso di Alatri è accessibile a tutti: percorsi senza barriere, ascensore, servoscala, pedane e servizi igienici attrezzati. Segnaletica tattile, Braille e QR code audio facilitano l’orientamento di ciechi e ipovedenti, con sezioni tattili dedicate. Il Chiostro di San Francesco è raggiungibile da Piazza Regina Margherita con parcheggi riservati; l’Acropoli e le mura poligonali, sempre accessibili, presentano percorsi storici meno agevoli.

 Museo Civico

Il Museo Civico di Alatri è pienamente accessibile a tutte le tipologie di pubblico, grazie a un sistema di servizi e accorgimenti che garantiscono una visita confortevole, sicura e inclusiva.

 

🚪 Accessi e percorsi

  • Ingresso privo di barriere architettoniche

  • Ascensore, servoscala e pedane con corrimano

  • Percorsi podotattili interni ed esterni per non vedenti e ipovedenti

 

🗺️ Segnaletica e orientamento

  • Pannelli ad alto contrasto cromatico

  • Segnaletica tattile e in Braille

  • QR code con contenuti audio disponibili lungo i percorsi

 

👩‍🦯 Servizi dedicati

  • Sezioni tattili specificamente progettate per persone cieche e ipovedenti

  • Esperienze inclusive per la fruizione del patrimonio anche a livello sensoriale

  • Attività e percorsi educativi adattati a visitatori con disabilità motorie, sensoriali o cognitive

 

🚻 Servizi igienici

  • Bagni pienamente accessibili in tutte le sedi museali con spazi adeguati e segnaletica dedicata

 

♿ Chiostro di San Francesco

Il Chiostro di San Francesco si trova in Piazza Regina Margherita, raggiungibile anche in auto grazie al parcheggio antistante, che dispone di posti riservati a persone con disabilità.

Il percorso di visita non è completamente accessibile a persone con disabilità motorie e sensoriali: la presenza di gradini e l’assenza di rampe rende difficoltoso l’accesso autonomo. Non sono ancora presenti percorsi tattili o dedicati a non vedenti e ipovedenti.

Il personale museale è a disposizione per garantire una visita assistita e facilitare, ove possibile, l’accesso agli ambienti interni.

Il suggestivo ambiente del Cristo nel Labirinto, situato nei locali ipogei, è stato oggetto di interventi di messa in sicurezza e può essere visitato con il supporto degli operatori.

Presso il Chiostro di San Francesco è disponibile un tavolo multimediale interattivo che accompagna i visitatori in un giro virtuale della città, offrendo la possibilità di esplorare monumenti, siti archeologici e beni culturali anche a chi non può accedere fisicamente a tutti gli ambienti.

Questa soluzione arricchisce l’esperienza di visita e rappresenta un valido supporto sul piano dell’accessibilità, permettendo di conoscere e vivere Alatri anche a persone con ridotta mobilità o con altre difficoltà di fruizione.

 

🅿️ Parcheggi

  • Piazza Regina Margherita (fronte Chiostro di San Francesco) → parcheggi riservati a persone con disabilità

  • Via Circonvallazione → parcheggio a pagamento con posti disabili

  • San Francesco → parcheggio gratuito con spazi dedicati