Editoria per ragazzi
Le mura dei Ciclopi e il Genio della Roccia di Alatri è un fumetto educativo che unisce fantasia e rigore storico per avvicinare i più giovani al patrimonio della città. Inserito nei percorsi didattici del Museo, il libro diventa strumento di scoperta e riflessione, stimolando curiosità e senso critico attraverso narrazione, illustrazioni e contenuti multimediali.
Le mura dei Ciclopi e il Genio della Roccia di Alatri
Un fumetto tra mito e archeologia per riscoprire le meraviglie di Alatri
“Le mura dei Ciclopi e il Genio della Roccia di Alatri” è un innovativo IperLibro pensato per i più giovani, che unisce racconto illustrato, attività didattiche e contenuti multimediali. Realizzato con il contributo della Regione Lazio (L.R. 24/2019 – Piano 2021) e il sostegno del Comune di Alatri – Assessorato alla Cultura, il volume guida i ragazzi alla scoperta delle straordinarie mura poligonali e delle leggende che le avvolgono.
I protagonisti, Edoardo e Ginevra, due fratelli in gita scolastica, incontrano il misterioso Genio della Roccia che li conduce in un viaggio nel tempo tra mito e realtà. Grazie a illustrazioni vivaci, attività interattive e contenuti digitali, i giovani lettori scoprono la storia delle mura ciclopiche di Alatri e imparano ad ammirare il patrimonio archeologico con occhi nuovi.
L’opera, pensata per bambini dai 7 anni in su, rappresenta un perfetto strumento di educazione al patrimonio: divertente, coinvolgente e capace di coniugare fantasia, ricerca storica e innovazione tecnologica.
Scheda tecnica
Titolo: Le mura dei Ciclopi e il Genio della Roccia di Alatri
Soggetto: Antonio Agostini
Testi sezione illustrata: Mara Iovene
Testi sezione didattica: Luca Attenni
Illustrazioni: Giusi Ghioldi
Impaginazione e grafica: Mara Iovene, Mario Marotta
Collana: IperLibro n. 3
Editore: Valtrend Editore, 2022
Direttore collana: Luca Attenni
EAN/ISBN: 9788832024609
Sezione multimediale: accessibile tramite QR code con video, musiche, ricostruzioni 3D, testi e link a siti archeologici
Età di lettura: da 7 anni
Il fumetto come strumento educativo
Il Museo Civico di Alatri considera Le mura dei Ciclopi e il Genio della Roccia di Alatri non solo un libro illustrato, ma un vero e proprio strumento didattico per avvicinare i più giovani al patrimonio culturale. Il volume si inserisce nei percorsi educativi e di ricerca promossi dal Museo, che mirano a rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti, stimolando curiosità e senso critico.
Attraverso laboratori, letture animate e attività scolastiche, il fumetto diventa occasione di incontro tra narrazione fantastica e conoscenza scientifica, aiutando bambini e ragazzi a scoprire le mura poligonali, le leggende degli antichi popoli e il valore della tutela del patrimonio.
Con questa iniziativa, il Museo rinnova la sua missione: educare alla bellezza, trasmettere la memoria e costruire un dialogo vivo tra passato e futuro.
👉 Desideri il libro? Rivolgiti alla Biblioteca o al Museo della Città di Alatri per avere informazioni sulle copie disponibili e sulle iniziative collegate.