Didattica per le scuole
Il Museo Civico di Alatri propone un’ampia gamma di attività didattiche pensate per bambini e ragazzi di tutte le età, con l’obiettivo di trasformare la visita in un’esperienza coinvolgente e indimenticabile.
Attraverso laboratori creativi, percorsi tematici e visite guidate interattive, i giovani visitatori vengono accompagnati alla scoperta del patrimonio archeologico, storico e artistico della città, imparando a conoscere le mura ciclopiche, l’acropoli, il Museo Civico, il Chiostro di San Francesco e il Cristo nel Labirinto.
Le attività didattiche, curate da archeologi, storici dell’arte e operatori museali, si basano su un approccio che unisce rigore scientifico e linguaggi adatti ai più giovani, stimolando curiosità, creatività e spirito critico.
Le nostre proposte
-
Laboratori creativi: manipolazione di materiali, riproduzione di reperti, scrittura su tavolette cerate, realizzazione di piccoli mosaici.
-
Archeologia sperimentale: simulazioni di scavo per comprendere il lavoro degli archeologi.
-
Percorsi tematici: itinerari alla scoperta delle mura poligonali, delle iscrizioni romane e delle tradizioni popolari.
-
Visite animate: racconti e giochi di ruolo per imparare la storia attraverso il divertimento.
-
Progetti per le scuole: attività curriculari e PCTO in collaborazione con gli istituti del territorio.
👉 Tutte le attività sono modulabili per età, grado scolastico e livello di approfondimento.
👉 Per informazioni: museo@comune.alatri.fr.it | tel. 0775 448 452
Link alle prenotazioni attraverso l'Agenda-Smart