Venerdì Santo. Sei giorni nella città dei Ciclopi - Gianni Berengo Gardin
Il Chiostro di San Francesco ospita permanentemente la mostra fotografica dedicata a Gianni Berengo Gardin, maestro indiscusso della fotografia italiana del Novecento. Il suo lavoro su Alatri rappresenta un patrimonio visivo e culturale di valore inestimabile, capace di restituire, con straordinaria intensità, la forza della tradizione e la vita di una comunità.
Nel 2000, invitato dall’Amministrazione Comunale, Berengo Gardin trascorse sei giorni ad Alatri durante la Settimana Santa. Con la discrezione che ha reso celebre il suo approccio, seppe cogliere i volti, i gesti e l’atmosfera di quei giorni, documentando la processione del Venerdì Santo e le celebrazioni legate al Santo Patrono, San Sisto. Ne nacque un corpus di oltre 60 immagini, selezionate tra migliaia di scatti, che rivelano la devozione popolare intrecciata alla vita quotidiana della città.
Le fotografie, donate dall’autore alla comunità alatrense, costituiscono oggi una mostra permanente che racconta la fede, la coralità e le emozioni della tradizione religiosa e civile locale. Ogni scatto diventa un frammento di memoria condivisa: i volti dei confratelli, i costumi, gli sguardi dei fedeli, i dettagli delle strade affollate e silenziose al tempo stesso.
La mostra non è solo un omaggio alla città dalle grandi mura, ma anche un simbolo del legame tra Alatri e uno dei più grandi fotografi italiani, che nel 2022 è stato insignito della Cittadinanza Onoraria, seguendo le orme del suo amico Cesare Zavattini.
Visitare la collezione significa immergersi in una narrazione visiva unica, che unisce arte fotografica e identità collettiva, restituendo al presente la memoria di riti antichi e ancora oggi profondamente sentiti.
Chiostro di San Francesco
Piazza Regina Margherita
+39 0775 448378
Ingresso gratuito