Gli Itinerari del Museumgrandtour

Viaggio tra pietre e spiritualità. L’identità di Alatri, dalle origini antiche al cuore della fede

Gli Itinerari del Museumgrandtour

Viaggio tra pietre e spiritualità. L’identità di Alatri, dalle origini antiche al cuore della fede

Dal 14/09/2025 ore 10:00 al 14/09/2025 ore 17:00

Visita guidata

Gli Itinerari del Museumgrandtour 2025 invitano a scoprire gratuitamente musei, borghi e paesaggi dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini e dell’Alta Valle del Sacco, trasformando il patrimonio culturale diffuso in esperienza di conoscenza e viaggio.

Alatri inaugura Gli Itinerari del Museumgrandtour 2025

Domenica 14 settembre la Città di Alatri ospiterà il primo appuntamento de Gli Itinerari del Museumgrandtour 2025 con un percorso dal titolo:
“Viaggio tra pietre e spiritualità. L’identità di Alatri, dalle origini antiche al cuore della fede”.

Mentre il Museo Civico di Alatri, parte integrante del Sistema Museumgrandtour, è attualmente chiuso per lavori di adeguamento in vista della prossima riapertura, sarà la città stessa a diventare un museo diffuso a cielo aperto, raccontando la propria storia attraverso le strade, le piazze e i suoi monumenti.

Il programma della giornata prevede due visite guidate gratuite:

  • Ore 10.00 – “Sulle tracce di Aletrium. La storia e il mito della città di pietra”
    Itinerario nel cuore della città antica, dal mito fondativo alla realtà storica e archeologica.
    A cura della direttrice del Museo, Manuela Cerqua.
    👉 Appuntamento: Piazza Santa Maria Maggiore – Posti limitati (max 25).

  • Ore 15.30 – “Fede e memoria: Alatri e le sue architetture religiose”
    Percorso tra i luoghi simbolo della spiritualità cittadina, con apertura straordinaria del chiostro di San Francesco ed esposizione di preziose pergamene medievali.
    A cura di Miriam Minnucci.
    👉 Appuntamento: Piazza Santa Maria Maggiore – Posti limitati (max 25).

📧 La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria: info@museumgrandtour.org

Un’occasione per vivere Alatri come un museo a cielo aperto, tra storia, arte e spiritualità.

A chi è rivolto

L’iniziativa è rivolta a cittadini, famiglie, studenti, appassionati di storia, arte e cultura, turisti e visitatori che desiderano scoprire il patrimonio diffuso del Sistema Museumgrandtour.

Costo

La partecipazione è gratuita