La Macchina del Tempio: un racconto immersivo tra Villa Giulia e Alatri
Dal 02/10/2025 ore 19:00 al 02/10/2025 ore 22:00
Giornata aperta
Oggi, giovedì 2 ottobre 2025, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia si inaugura “La Macchina del Tempio”, un racconto immersivo che vede protagonista anche il Tempio di Alatri, ricostruito a fine Ottocento e oggi rivitalizzato con videoproiezioni e t
Oggi, giovedì 2 ottobre 2025, alle ore 19.00, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma inaugura “La Macchina del Tempio”, un innovativo progetto multimediale e immersivo che unisce arte, storia e tecnologia.
Il cuore dell’iniziativa è la valorizzazione del patrimonio etrusco e italico attraverso un asse ideale che collega il sud del Lazio (Alatri), la capitale (Roma – Villa Giulia) e il nord della regione (Vulci), in un percorso che intreccia collezioni museali e territori d’origine.
Fulcro simbolico e narrativo è il Tempio di Alatri, ricostruito in scala 1:1 a fine Ottocento dal fondatore del Museo, Felice Barnabei, e oggi riconvertito in uno spazio immersivo di videoproiezioni e dispositivi digitali. Grazie a questo intervento, il tempio diventa il luogo in cui il passato incontra il presente, offrendo al pubblico un’esperienza emozionale e collettiva capace di attraversare lo spazio e il tempo.
Il progetto, finanziato da Regione Lazio e Ministero della Cultura e attuato da Lazio Innova, coinvolge più istituzioni con l’obiettivo di creare una rete di valorizzazione integrata e di favorire la crescita culturale e sociale delle comunità locali.
Accanto a Villa Giulia, anche il Museo Civico di Alatri sarà parte attiva di questo percorso: nelle sue tre sale principali saranno introdotte nuove soluzioni tecnologiche e narrative per arricchire l’offerta educativa e museale, con particolare attenzione al pubblico scolastico.
Programma della serata a Villa Giulia
-
Ore 19.00 – Presentazione del progetto
-
Ore 20.00 – Video Mapping nel giardino centrale e all’interno del Tempio di Alatri
-
Ore 21.00 – Cocktail
-
Ore 22.00 – Fine serata
Un evento che rafforza il legame tra il Museo Diffuso di Alatri e una delle istituzioni museali più prestigiose d’Italia, aprendo una nuova stagione di collaborazione e di innovazione tecnologica per la valorizzazione del nostro patrimonio.
👏 Si ringrazia la Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Luana Toniolo e l'intero gruppo di lavoro del progetto.
🔗 Progetto finanziato da REGIONE LAZIO, MUR e MIC.
Soggetto attuatore Lazio Innova.
Avviso pubblico intervento 2 (DTC) Ricerca e Sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale
A chi è rivolto
Aperto a tutti
Costo
Gratuito